COSA SONO LE RSU
RSU significa Rappresentanza Sindacale Unitaria ed è un organismo sindacale composto un gruppo di lavoratori (almeno 3) eletti da almeno il 50%+1 dei lavoratori di ogni ente. Sia i candidati, sia gli elettori possono essere o non essere iscritti al sindacato.
I candidati all'elezione appartengono a liste create dai sindacati anche se non sono iscritti a quel sindacato perchè il ruolo della RSU non è quello del sindacalista ma quello di rappresentare le esigenze e tutelare i diritti di tutti i lavoratori, vigilando sull'applicazione del contratto o attraverso le vertenze. Può anche fare i primi passaggi di risoluzione tra lavoratori e datori di lavoro. Il suo potere deriva dal contratto e dalle leggi e dalla capacità di creare consenso su proposte e azioni e un'ampia condivisione degli obiettivi.
È un unico organismo che decide a maggioranza e rimane in carica per 3 anni, salvo necessarie sostituzioni prima delle successive elezioni.
I delegati che compongono la RSU hanno una tutela rafforzata rispetto a quella di ogni lavoratore (art. 1-15 dello Statuto dei Lavoratori).
Ha diritti sindacali previsti da leggi, accordi e contratti che spettano alla RSU nel suo insieme e non ai singoli componenti.

FUNZIONE PUBBLICA CGIL TORINO
Per Tutti, Tutti i Giorni
FUNZIONE PUBBLICA CGIL TORINO
Via Pedrotti 5 - TORINO
Ufficio Segreteria 0112442520
pfp@cgiltorino.it fpcgilto@pec.it
Ufficio Tesseramento 0112442321